le prossime misure Sul green pass il governo deve decidere: estenderlo o sospenderlo? A partire da marzo potrebbe cambiare la durata della certificazione verde: sul tavolo anche l'ipotesi di una sua possibile sospensione in estate Giovanni Rodriquez 26 GEN 2022
La svolta Boris Johnson tira dritto sull’obbligo vaccinale per i sanitari Entrerà in vigore a partire dal prossimo 1 aprile. "Ci assicuriamo di non avere personale che metta a rischio i pazienti", ha detto il vicepremier Dominic Raab Giovanni Rodriquez 25 GEN 2022
Perché i “colori” non ci dicono più nulla sulla tenuta degli ospedali Si potrebbe pensare di introdurre altri due parametri: misurare la riduzione sia delle attività chirurgiche sia di quelle ambulatoriali Giovanni Rodriquez 22 GEN 2022
dopo la riapertura La semplificazione necessaria alla scuola per non tornare più in dad Al 19 gennaio la didattica a distanza riguarda solo il 6,6 per cento delle classi, nonostante Omicron e il temuto effetto delle vacanze di Natale. Tuttavia il protocollo nazionale viene spesso scavalcato da decisioni di singole regioni o Asl. Il caso del Piemonte e qualche proposta Giovanni Rodriquez 20 GEN 2022
l'intervista Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa vede vicina la normalità. E prima la scuola “Stiamo andando verso un alleggerimento delle regole, su quarantene e tamponi. Dobbiamo avere il coraggio di anticipare lo scenario cominciando fin da ora con le semplificazioni per scongiurare sempre di più il ricorso alla didattica a distanza”, dice l'esponente di Noi con l'Italia Giovanni Rodriquez 18 GEN 2022
Il paradosso La trattativa Salute-regioni può far saltare il sistema “a colori” I governatori chiedono di modificare le modalità di conteggio del tasso di occupazione degli ospedali, in modo che non siano contati gli asintomatici. In questo modo però aumenterebbe la discrezionalità degli enti locali nel fornire i dati che determinano le restrizioni. Il caso Piemonte e i vantaggi che una scelta del genere porterebbe ai No vax Giovanni Rodriquez 15 GEN 2022
i rischi "Con il Covid rischio riduzione del pene". Lo studio dell'University College London Duecento su 3.400 persone analizzate hanno riportato questo raro disturbo. I danni del long Covid: il 6 per cento e il 4 per cento mostrano, rispettivamente, una disabilità avanzata o estremamente avanzata Giovanni Rodriquez 14 GEN 2022
scuola Quando cambierà la Dad per le elementari? Quota 60 per cento: è questa la soglia da raggiungere sul fronte delle vaccinazioni per poter allentare le norme che regolano la didattica a distanza per i più piccoli. Per restare in classe serve spingere sui vaccini Giovanni Rodriquez 12 GEN 2022
scuole aperte Lopalco: "Le scuole rischiano di chiudere per le regole rigide e non per il virus” L'ex assessore alla Sanità della regione Puglia approva la decisione del governo di tenere aperte le aule ma avanza perplessità sulle nuove norme che rischiano di paralizzare l'intero sistema Giovanni Rodriquez 11 GEN 2022
Chi controlla i bambini in Dad? S'è persa la norma sul congedo parentale per Covid Il governo pensa alla scuola ma dimentica di tutelare i genitori. Alla vigilia del rientro in classe, con il rischio didattica a distanza dietro l'angolo, manca una proroga per i permessi lavorativi che servono a restare a casa con i figli in quarantena. Usare il Milleproroghe? Giovanni Rodriquez 08 GEN 2022